Sostituire un portone, oggi conviene!
Grazie alla proroga sulla legge di stabilità anche per il 2015 sarà possibile includere le spese per sostituire i portoni delle abitazioni e farli rientrare nelle agevolazioni fiscali previste dalla legge. Ovviamente vi sono dei requisiti da rispettare per rientrare in tali agevolazioni, i portoni devono infatti rispettare gli stessi requisiti di trasmittanza imposti per gli infissi e devono essere rivolti verso volumi non riscaldati, come lo sono in genere i portoni di ingresso di un’abitazione o quelli di un condominio, oppure quei portoni che si affacciano in un cortile interno ma che rivolgono lo sguardo verso l’esterno. Ma non finisce qui, perchè si possono detrarre anche tutte le strutture accessorie agli infissi, cosa sono le strutture accessorie? Semplicemente gli scuri, le persiane, i cassonetti con le tapparelle incorporati al serramento stesso. Un’occasione da non perdere dunque per chi considera il proprio portone d’ingresso troppo datato e magari fuori moda, l’unico accorgimento è che sia impiegato del materiale valido che duri nel tempo e che possa garantire una certa sicurezza.